Sing your Voice
Scopri la tua voce nel canto
Vorresti trascorrere un week-end alla scoperta delle tue potenzialità vocali attraverso il canto?
Hai mai pensato che cantare possa aiutarti a gestire e liberare le tue emozioni più profonde?
Desideri conoscere il suono della tua voce cantata? Gli effetti che ha sul parlato?
Vorresti migliorare l’arte del canto? Conoscere quali possano essere aree di miglioramento e peculiarità della tua vocalità in un modo non convenzionale e allo stesso tempo sicuro e libero?
Il canto è uno strumento potente di conoscenza di sé, del proprio mondo interiore e ci permette di entrare in contatto con il nostro bagaglio emotivo, anche quello più nascosto.
Cantare è una “via” per acquisire sicurezza in se stessi e per aumentare la propria autostima. Allo stesso tempo ci permette di allenare la nostra assertività e la nostra capacità di veicolare le emozioni.
Lo stage di canto moderno Sing Your Voice è rivolto a:
- cantanti professionisti, semi professionisti e potenziali
- insegnanti di canto
- logopedisti
- a tutti coloro che desiderano approfondire le loro potenzialità vocali e canore
Durante lo stage di canto moderno Sing Your Voice:
- imparerai a respirare consapevolmente soprattutto per l’applicazione alla voce cantata
- conoscerai il funzionamento degli organi fonatori: la laringe e le corde vocali, la faringe, l’ugola, il palato molle, la lingua, la cavità nasale, la testa
- migliorerai le abilità di ear training e di metacognizione (rapporto mente / orecchio / laringe / risonanza)
- riscoprirai la tua voce naturale, quella immune da tensioni e sovrastrutture
- migliorerai la dizione e l’articolazione nel canto
- acquisirai una postura consapevole, il movimento scenico e la spazialità
- valorizzerai il testo e l’arrangiamento con una gestione strumentale e mirata della vocalità
- imparerai l’uso della tecnologia vicina alla performance vocale
- studierai l’igiene vocale mirata alla vocalità cantata
- scoprirai nuovi modi e mondi di fare musica, dallo stylecraft al riconoscimento dei differenti mondi musicali con specifici adattamenti vocali
- migliorerai lo stato della performance, la preparazione al palco
- riscalderai lo strumento voce e saprai come defaticarlo
- conoscerai e scoprirai gli strumenti alleati alla preparazione del canto
Il corso segue l’impronta teorico-pratica scientifica e riconosciuta, moderna e contemporanea con riferimenti internazionali.
L’approccio intermetodologico unisce armoniosamente le capacità distintive dei migliori metodi riconosciuti a livello internazionale (proel-en, voicecraft, linklater, voicetoteach, Tomatis, sovtraining).
Le performance individuali verranno video registrate e dopo l’analisi dei video e l’ascolto delle canzoni, ad ognuno verranno indicati gli esercizi per il mantenimento degli effetti di crescita vocale avvenuti durante l’esperienza.
- La respirazione costo-diaframmatica e capacità respiratorie
- Igiene vocale
- Suono quindi sono
- Coscienza ed uso dei pilastri della tecnica vocale
- Approfondimento di abito posturale, energia, fonazione e risonanza
- Elementi di storia della tecnica vocale
- La produzione del suono, meccanismi laringei e registri vocali
- Stylecraft
- Esercizi di ascolto, di ear training e di intuizione musicale
- Sfondi di musicoterapia
- La costruzione delle emozioni legate al racconto del brano dall’analisi testuale alla scoperta delle emozioni più vicine alla scrittura
- Gestione del palco e della performance
- Tecniche di interpretazione, di stage performing e di concentrazione
- L’improvvisazione
- La voce naturale
- Vocalizzi non convenzionali e rapporto con l’intonazione
- La dizione nel canto
- Studio delle qualità timbriche
Il corso si svolge in modalità full immersion con i seguenti orari
VENERDÌ – Dalle 10 alle 18:30
SABATO – Dalle 10 alle 18:30
DOMENICA – Dalle 9 alle 18
Per ciascuna giornata è prevista una pausa pranzo dalle 13 alle 14.30 e due short break di 15 minuti, uno a metà mattina e l’altro e metà pomeriggio.
Stefano Greco, Daniela de Meo e staff.
Buttati e inizia questa avventura con noi!
Chiamaci al 334.145.38.10 o chiedici di essere chiamato lasciando i tuoi dati nel modulo contatti che trovi nel menu in alto a destra.
Compila il modulo contatti. Ti risponderemo entro 24 ore.