Summer Voice Camp
Fa che la tua Voce ti rappresenti in pieno e che diventi la colonna sonora della tua estate 2018!
Ti piacerebbe trascorrere una settimana dal lunedì al venerdì insieme a tre professionisti della voce per acquisire un nuovo modo di comunicare ricco di mille sfumature emotive?
Vuoi eliminare la tua inflessione dialettale e rendere il tuo modo di parlare più elegante ed efficace?
Vorresti sperimentare le potenzialità della tua Voce attraverso la tecnica del canto, del linguaggio radiofonico, della recitazione e della lettura espressiva?
Se hai risposto sì anche ad una sola di queste tre domande il Summer Voice Camp è quello che stai cercando.
PREMESSA
La nostra Voce parla di noi, di chi siamo, di cosa vogliamo diventare. La nostra voce ci rappresenta. Spesso però le maggiori difficoltà di comunicazione derivano proprio da una voce poco rappresentativa, da una voce non consona a ciò che siamo. Ed ecco allora che può capitare di incontrare grandi manager con una voce stridula, insegnanti con una voce tremolante, bravi cantanti con forti inflessioni dialettali. Il risultato spesso è di perdere in credibilità e di non riuscire a raggiungere i propri obiettivi, solo perché la voce che utilizziamo non è congruente con il messaggio che desideriamo trasmettere. Fortunatamente a tutto questo si può rimediare.
Iscriviti al Summer Voice Camp, un percorso intensivo di 5 giorni, dal lunedì al venerdi, durante il quale potrai acquisire una voce elegante, priva di inflessioni dialettali, sicura di sé e affascinante, ricca di intenzioni espressive.
Il Summer Voice Camp ti permetterà di:
– raggiungere una perfetta respirazione diaframmatica
– acquisire le principali regole di fonetica
– liberare la dizione da inflessioni dialettali
– migliorare l’autostima
– gestire le emozioni in accompagnamento alla voce
– rendere espressiva qualunque tipo di lettura
– curare i difetti di Voce
– migliorare l’articolazione
– rendere sciolta la tua comunicazione
– migliorare le capacità espositive
– raggiungere un eloquio elegante ed efficace
– imparare a parlare in pubblico
– acquisire sicurezza e padronanza espressiva
– migliorare la tua comunicazione con chiunque
METODOLOGIA
30 ore di formazione di aula
Esercizi pratici di gruppo e individuali
Rappresentazione finale aperta al pubblico
STRUTTURA E PROGRAMMA DEL CORSO
1^ GIORNATA:
RESPIRAZIONE E IMPOSTAZIONE DELLA VOCE
FONETICA E ARTICOLAZIONE: LA VOCE E’ UN FATTO FISICO
TRAINER: Daniela de Meo
– Respirazione e rilassamento
– Respiro e Voce
– Gli organi della fonazione
– La Voce nello spazio
– Gli accenti: tonico e fonico
– Le regole per eliminare l’inflessione dialettale
– L’articolazione
– L’allenamento muscolare vocale
2^ GIORNATA:
IL LINGUAGGIO RADIOFONICO
Trainers: Daniela de Meo
Una buona capacità di conversazione, una parlantina sciolta, saper incastrare bene e velocemente le parole giuste nella propria lingua per poter parlare in modo approfondito e interessante di qualunque argomento, trasmettendo le emozioni giuste con la voce, emozioni congruenti al messaggio che si vuole trasmettere.
– La radio come flusso ininterrotto di suoni: l’uso corretto di pause e velocità in relazione al tappeto musicale
– Il “tono” di voce nella conduzione radiofonica: rappresentazione grafica e contesti di utilizzo
– Gestire l’annuncio (intro, formule e intonazione)
– Leggere il notiziario, caratteristiche interpretative
– L’interazione col pubblico: telefonate e dediche
– Utilizzo in diretta delle interviste registrate: simulazioni
– Controllo dell’emotività
– Armonizzazione della voce al contenuto
– Esercizi su “come avere sempre ritmo nel parlato”
– Esercizi su “come avere sempre cose da dire”
– Lancio di uno spot
3^ GIORNATA:
LA VOCE CANTATA
Trainer: Natalizia Carone
Il canto è una forma più semplice di comunicazione rispetto al parlato perché veicola in maniera diretta ed immediata emozioni e sentimenti. Possedere una maggior consapevolezza della propria voce significa conoscerne anche le potenzialità espressive di quella cantata.
Argomenti trattati prevalentemente attraverso esercizi e attività individuali e/o di gruppo:
- Giocare con la voce
– emissione naturale della voce - Primo approccio con il proprio “strumento”
– postura, sistema respiratorio, sistema laringeo, cavità di risonanza
– gestione respiratoria nel canto (esercizi respirazione)
– riscaldamento della voce (esercizi semplici di tecnica)
– bilancio di risonanza - La spontaneità della voce cantata
– sperimentazioni e semplici improvvisazioni vocali - Elementi espressivi della voce cantata
- La voce e il corpo
– esercizi di espressione vocale non verbale e paraverbale - Il Dialogo sonoro
– sciogliere i nodi relazionali, emozionali…
– riconoscere e gestire le emozioni - L’interazione e la relazione nell’uso della voce cantata
- Armonia, equilibrio e benessere nell’atto del cantare (individuale e corale)
- Espressione attraverso la voce artistica
– il significante attraverso l’espressione libera della voce
4^ GIORNATA:
LA VOCE IN SCENA
Trainer: Luca Luciani
– Gli elementi espressivi della voce: tono, tempo, volume, ritmo, parola chiave e sorriso
– L’arte scenica
– L’immaginazione
– La memoria emotiva
– I segni caratteristici di un personaggio
– Analisi del testo, preparazione e messa in scena
5^ GIORNATA:
UNA SOLA VOCE, LA VOSTRA!
Trainers: Daniela de Meo, Luca Luciani, Natalizia Carone
Ogni partecipante potrà iscriversi ad uno o più laboratori a seconda di quello che avrà deciso di portare in scena.
UNA SOLA VOCE, LA VOSTRA! PREPARIAMO IL SUMMER VOICE SHOW!
Trainers: Daniela de Meo, Luca Luciani, Natalizia Carone
La quinta giornata sarà costituita da laboratori, radiofonici, di recitazione e di canto, ognuno seguìto da un trainer per la costruzione della performance finale (aperta al pubblico)che si svolgerà dalle 15,30 alle 17.
Ogni partecipante potrà iscriversi ad uno o più laboratori a seconda di quello che avrà deciso di portare in scena.
La quinta giornata si svolgerà in laboratori dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Dalle 13,30 alle 15,30 verrà preparata la scena della performance finalee si svolgeranno le prove generali e infine dalle 16 alle 17,30 tutti in scena per il Summer Voice Show
Ogni singola giornata si svolgerà dalle ore 8,30 alle ore 15,30 con una pausa pranzo di 45 minuti dalle ore 12,00 alle ore 12,45
TRAINERS
Daniela de Meo, Fondatrice e Direttrice dell’Accademia Nazionale della Voce, Xpert Voice Coach, Doppiatrice, Insegnante di Dizione
Luca Luciani, attore, doppiatore, speaker radiofonico, docente di doppiaggio nell’Accademia Nazionale della Voce, www.lucaluciani.it
Natalizia Carone, Cantante Lirica e Vocal Coach, dott.ssa in Psicologia Clinica – Esperta in Musicoterapia e Arteterapia. www.nataliziacarone.com
Il Summer Voice Camp si terrà ogni anno presso una delle più belle strutture del panorama italiano , il luogo ideale per trascorrere la tua settimana di vacanza/formazione ad un prezzo davvero speciale. Infatti prenotando il tuo posto al Summer Voice Camp potrai usufruire di una convenzione speciale per una settimana da sogno nel residence stesso dove si svolgerà il Summer Voice Camp
Per iscrizioni contattaci e prenota il tuo posto speciale al Summer Voice Camp